La cultura del castagno tra tradizione e innovazione: il case study della Rossara trentina e dell’iniziativa di valorizzazione di due giovani imprenditori Valentina Sevegnani e Sandro Mosele
Lo studio ancora nelle sue fasi iniziali attraverso la metodologia tipica della ricerca etnografica dell’antropologia culturale dell’alimentazione con il supporto dell’indagine storica e d’archivio vuole mettere in evidenza aspetti del sapere tradizionale legato a questo prodotto del bosco che attraverso uno sguardo innovativo vuole tentare di presentarsi sul mercato in modo competitivo e ritagliandosi una nicchia di interesse propria.